Les articles publiés sur le site
-
Aggiornamento da 1 .9 .x a 2 .0 .x
14 novembre 2010, par Cap — InstallazionePoiché la versione 2 di SPIP è una versione maggiore, l'aggiornamento di un sito da una versione 1.9.x è particolare. Qualche consiglio affinché la transizione avvenga al meglio disattivare tutti i plugin dalla pagina: ecrire/?exec=admin_plugin fare un backup del database utilizzando la procedura (...) -
Provare SPIP ed altri CMS
14 novembre 2010, par Cap — Esempi di siti SPIPNon siamo in grado di consigliarti di scegliere il software di pubblicazione che si adatta meglio ai tuoi bisogni. Esistono svariati software, adatti a tipi e strutture di siti differenti e con interfacce di gestione totalmente diverse. Per scegliere bene, basta provarli! Provare SPIP in (...) -
Schermate
14 novembre 2010, par Cap — Esempi di siti SPIPEcco qualche schermata dello spazio privato di SPIP per avere un'anteprima delle funzionalità. Per avere una migliore idea di quello che si può fare dal punto di vista del sito pubblico, ci si può fare un giro sulla lista "Alcuni siti creati con SPIP". Il pannello di controllo del sito (...) -
Struttura generale di SPIP
SPIP è un CMS unico nel suo genere. Al di là del suo funzionamento che può essere definito come “data driven”, e cioè “guidato dai dati” (i famosi CICLI), ha sempre fornito con particolare enfasi i mezzi per “personalizzare”, adattare il suo stesso funzionamento e la sua presentazione grafica ai gusti ed (...) -
Мой первый шаблон
13 novembre 2010, par Serge Markitanenko — Создаем первый шаблонКак создать свой первый шаблон, который будет работать - Создаем первый шаблон